da giogarrapa_b578l0n8 | Mar 13, 2025 | Patologie Oncologiche e Infiammatorie
La patologia neoplastica colorettale viene trattata dal chirurgo in numerose situazioni. La fase iniziale riguarda l’endoscopia, semplice ma anche operativa, consistente nell’asportazione per via endoscopica dei polipi. Nel caso di polipi voluminosi, dove la rimozione...
da giogarrapa_b578l0n8 | Mar 13, 2025 | Patologie Oncologiche e Infiammatorie
La rettocolite ulcerosa e il morbo di Crohn sono due malattie infiammatorie complesse che coinvolgono diverse discipline mediche. Il ruolo del chirurgo in quest’ambito è diverso a seconda del tipo di malattia, della resistenza alla terapia medica già effettuata e...
da giogarrapa_b578l0n8 | Mar 13, 2025 | Patologie Oncologiche e Infiammatorie
La malattia diverticolare è una patologia frequente nella popolazione dove il chirurgo è spesso presente nelle varie fasi. Il riscontro occasionale durante una colonscopia effettuata per altri motivi (malattia asintomatica) o per sintomi aspecifici addominali...
da giogarrapa_b578l0n8 | Mar 13, 2025 | Malattie del Pavimento Pelvico
La sindrome da defecazione ostruita si manifesta con l’incapacità a espellere correttamente il bolo fecale. Tale sindrome è spesso dovuta a cause anatomiche derivanti da un’alterazione del delicato bilancio anatomico e funzionale normalmente esistente tra gli organi...
da giogarrapa_b578l0n8 | Mar 13, 2025 | Malattie del Pavimento Pelvico
Il rettocele è una patologia che rientra nel complesso capitolo delle sindromi derivanti dalla debolezza dei tessuti pelvici femminili ed è dovuta, nel caso specifico, ad uno sfiancamento del setto presente tra la vagina ed il retto. La conseguenza più immediata è la...