Clinical Governance del Dott. Gianpiero Gravante - Specialista in Chirurgia colorettale e Proctologia - Lecce - Salento

Attività Clinica

toggle chiuso

Durante la Laurea

Dipartimento di Cardiologia del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico (5/3/1998-3/4/1998) diretto dal Prof. Germano Di Sciascio allo scopo di approfondire le principali metodiche di diagnosi e terapia delle più comuni patologie cardiovascolari.

Reparto di Oncologia Medica del Policlinico Militare di Roma “Celio” (4/5/98-22/5/98) ha svolto un periodo di tirocinio teorico-pratico presso il sotto la direzione del Ten.Col.Medico Paolo Astorre per approfondire la diagnosi e la terapia delle principali patologie tumorali.

Divisione di Senologia presso il reparto di Chirurgia Generale del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma (Settembre 1999-Aprile 2001) sotto la guida del Prof. Arullani e del Prof. Altomare in qualità di studente interno – 1.5 anni. Ha effettuato come assistente interventi di biopsia di noduli mammari in sala operatoria e mediante la metodica “ABBI” (Advanced Breast Biopsy Instrumentation), mentre come assistente ha aiutato su numerosi interventi di mastectomia e quadrantectomia. Ha inoltre seguito settimanalmente l’ambulatorio di screening e diagnosi senologica della medesima Università.

Dal mese di Settembre del 2000 al mese di Marzo del 2001 ha svolto il tirocinio post-laurea previsto dalla tabella XVIII nelle seguenti strutture:

• Medicina Interna  Libera Università “Campus Bio-Medico”
• Chirurgia Generale  Libera Università “Campus Bio-Medico”
• Medicina di Laboratorio Libera Università “Campus Bio-Medico”
• Pronto Soccorso Ospedale S.Maria Goretti-Latina
• Ginecologia Libera Università “Campus Bio-Medico”
• Ostetricia Università di Chieti
• Pediatria Università “Cattolica del Sacro Cuore”

Nel mese di Giugno 2001 ha frequentato il Pronto Soccorso degli Ospedali Riuniti di Frascati-Marino come medico volontario.

Durante la specializzazione italiana

Reparto di Clinica Chirurgica dell’ospedale “S.Eugenio” di Roma (Maggio 2001-Novembre 2006) sotto la guida del Prof. Filingeri – 6 anni. Ha effettuato come operatore e primo assistente interventi di Emorroidectomia mediante Radiofrequenze, Ligasure con varie tecniche (Parks, Milligan Morgan, Ferguson), Fistulectomie e Fistulotomie per fistole anali, sfinterotomie per ragadi anali, plastiche per ernia inguinale mediante Lichtenstein, plastica per laparocele, rimozioni di noduli e cisti di varia natura.

Reparto di Chirurgia dei Trapianti dell’ospedale “S.Eugenio” di Roma (Maggio 2001-Dicembre 2002) diretto dal Prof. C.U.Casciani  – 1.5 anni. Si è occupato dell’organizzazione del trapianto al momento della donazione, del management clinico dei pazienti trapiantati durante le guardie notturne ed ha inoltre effettuato come operatore la preparazione dell’organo al tavolo mentre come secondo assistente ha partecipato a trapianti di rene e di fegato ed al prelievo di organo.

Reparto di Chirurgia d’Urgenza dell’ospedale S.Eugenio di Roma (Gennaio 2003-Gennaio 2004), diretto dal Prof. V. Blandamura – 1 anno. Durante tale periodo ha assistito ad interventi in regime d’urgenza come primo assistente di appendiciti, calcolosi della colecisti mentre come secondo assistente ad interventi di occlusione interstinale, parti cesarei, politraumi e laparotomie esplorative. Ha inoltre effettuato come primo operatore diversi interventi di chirurgia ambulatoriale (rimozione di noduli, cisti, lipomi).

Centro Ustioni dell’ospedale “S.Eugenio” di Roma (Marzo 2004-Febbraio 2006), diretto dal Prof. Montone – 2 anni. Ha eseguito come primo operatore interventi alta chirurgia nell’ambito delle ustioni: escarectomia con innesti dermoepidermici, dermabrasione, innesto di fibroblasti, posizionamento e rimozione di espansore cutaneo, medicazione in narcosi. Ha inoltre effettuato come primo assistente interventi di lembi di rotazione, lembi liberi microchirurgici, amputazioni di arto, plastiche a Z.

Reparto di Chirurgia Generale e Laparoscopica dell’ospedale S.Eugenio di Roma (Marzo 2005-Giugno 2005) diretto dal Prof. E. Pernazza – 4 mesi. Ha assistito come secondo operatore a numerosi interventi di tiroidectomia totale, plastica per laparocele ed ernioplastica inguinale secondo Lichtenstein.

Reparto di Chirurgia Oncologica dell’Ospedale S.Eugenio di Roma (Luglio 2005-Febbraio 2006) diretto dal Prof. E. Cabassi – 8 mesi. Ha assistito come primo e secondo assistente ad interventi di biopsie linfonodali, melanomi, escissioni di noduli mammari, quadrantectomie e mastectomie.

Ambulatorio di Colonproctologia, reparto di Clinica Chirurgica dell’Ospedale S.Eugenio di Roma (Marzo 2006-Novembre 2006) diretto dal Dott. D. Venditti – 9 mesi. Ha effettuato manovre endoscopiche diagnostiche e terapeutiche per la patologie del colon – retto – ano (legature elastiche, anoscopie, rettosopie, colonscopie) e dell’esofago – stomaco – duodeno (esofagogastroduodenoscopie).

Dopo la Specializzazione italiana

Honorary Clinical Fellow (Senior House Officer level) in Colorectal Surgery presso il Whipps Cross University Hospital di Londra – UK (ospedale da 730 posti letto del servizio sanitario pubblico; Aprile 2007-Novembre 2007), diretto da Mr. Pasquale Giordano, sviluppando le tecniche diagnostiche (anoscopia, rettoscopia colonscopia) e chirurgiche proprie della chirurgia del Colon, del Retto e dell’Ano. Ha assistito ad interventi sul colon e sul retto e da primo operatore interventi di confezionamento e chiusura di ileostomie, emorroidectomia con varie tecniche (inclusa la THD), posizionamento di setone per fistole anali ed ha appreso la tecnica di confezionamento di flap per il trattamento della ragade anale. Ha inoltre condotto settimanalmente ed in maniera autonoma l’ambulatorio di chirurgia colorettale sia per le patologie benigne che per lo screening e le prime visite di patologie oncologiche.

Resident Medical Officer presso il Nuffield Hospital di Leicester – UK (Dicembre 2007 -Agosto 2009), clinica privata chirurgica specializzata in interventi di Chirurgia plastica, Urologia, Ortopedia, Chirurgia generale e Senior House Officer presso il Glenfield Hospital di Leicester (chiamate chirurgiche dal reparto di Cardiochirurgia, Chirurgia Toracica, Chirurgia Mammaria, Ortopedia).

Clinical Fellow (Senior House Officer level) in Upper Gastrointestinal Surgery presso il Frenchay Hospital di Bristol – UK (ospedale da 620 posti letto del servizio sanitario pubblico; Febbraio 2010 – Luglio 2010) sotto la supervisione di Mr. Michael Kelly e Mr. Cristopher Wong, dove ha eseguito come primo operatore interventi di colecistectomia laparoscopica, riparazione di ernie inguinali, ombelicali e paraombelicali. Ha anche effettuato guardie chirurgiche coprendo il Pronto Soccorso, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza ed i vari reparti di Medicina.

Specialist Registrar in Colorectal Surgery presso il Leicester General Hospital – UK (ospedale da 680 posti letto del servizio sanitario pubblico; Agosto 2010 – Settembre 2010), diretto da Mr. John Jameson e Mr. Adam Scott dove ha eseguito come primo operatore interventi di emorroidectomia e laparotomie mediane. In tale ambito sono anche capo della guardia chirurgica quando on call effettuando in prima persona interventi di piccola chirurgia d’urgenza incluse appendicectomie laparoscopiche, incisione e drenaggi di ascessi e riparazione di ernie strangolate.

Specialist Registrar in Upper Gastrointestinal Surgery presso il Leicester Royal Infirmary – UK (ospedale da 1000 posti letto del servizio sanitario pubblico; Ottobre 2010 – Gennaio 2011), diretto da Mr. David Bowrey e Mr. David Exon dove ha eseguito come primo operatore interventi di ernioplastica inguinale per via classica e laparoscopica, e colecistectomia laparoscopica. In tale ambito è stato anche capo della guardia chirurgica effettuando in prima persona interventi di piccola chirurgia d’urgenza incluse appendicectomie laparoscopiche, incisione e drenaggi di ascessi e asportazione di cisti pilonidali.

Da Luglio 2008 ha anche effettuato guardie chirurgiche (come Senior House Officer) presso altri ospedali inglesi del servizio sanitario pubblico:

Heartlands Hospital di Birmingham (780 posti letto; chiamate chirurgiche del Pronto Soccorso e del Pronto Soccorso Pediatrico, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza, reparto di Chirurgia Cardio-Toracica)
District Medical Hospital di Peterborough (300 posti letto; chiamate chirurgiche del Pronto Soccorso, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza)
Good Hope Hospital di Sutton Coldfield (530 posti letto; chiamate chirurgiche del Pronto Soccorso, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza)
Weston General Hospital di Weston-Super-Mare (320 posti letto; chiamate chirurgiche del Pronto Soccorso, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza)
Walsgrave General Hospital di Coventry (1250 posti letto; chiamate chirurgiche del Pronto Soccorso e del Pronto Soccorso Pediatrico, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza, i reparti di Neurochirurgia, Urologia, Chirurgia Vascolare, Chirurgia Cardio-Thoracica).
Broadgreen Hospital di Liverpool (180 posti letto; chiamate chirurgiche dai reparti di Ortopedia ed Otorinolaringoiatria).
Stoke Mandeville Hospital di Aylesbury (430 posti letto; chiamate chirurgiche del Pronto Soccorso, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza).
Queen’s Medical Center di Nottingham (1300 posti letto; chiamate chirurgiche dai reparti di Traumatologia della Colonna Vertebrale e di Neurochirurgia).
Queen Margaret Hospital di Dumferline (360 posti letto; chiamate chirurgiche del Pronto Soccorso, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza, la terapia Sub Intensiva Chirurgica e dal reparto di Urologia).

Durante la Specializzazione inglese

Specialist Registrar in Colorectal Surgery (ST3) presso il Pilgrim Hospital di Boston – UK (ospedale da 390 posti letto del servizio sanitario pubblico; Febbraio 2011 – Luglio 2011), diretto da Mr. Milind Rao e Mr. Emad Smo dove ha eseguito come primo operatore interventi di colectomie destre e laparotomie mediane ed ha assistito a vari interventi di chirurgia colorettale. In tale ambito sono stato anche capo della guardia chirurgica quando on call effettuando in prima persona interventi di piccola chirurgia d’urgenza incluse appendicectomie (laparoscopiche ed open).

Specialist Registrar in Breast Surgery (ST3) presso il Northampton General Hospital di Northampton – UK (ospedale da 700 posti letto del servizio sanitario pubblico; Agosto 2011 – Gennaio 2012), diretto da Mr. Jonathan Dawson dove ha eseguito come primo operatore interventi di mastectomie semplici, linfonodi sentinella, dissezioni del cavo ascellare ed ha assistito su quadrantectomie ed interventi di ricostruzione plastica con DIEP-flap. In tale ambito sono stato anche capo della guardia chirurgica quando on call effettuando in prima persona interventi di piccola chirurgia d’urgenza incluse appendicectomie (laparoscopiche ed open).

Specialist Registrar in Colorectal Surgery (ST4) presso il George Eliot Hospital di Nuneaton – UK (ospedale da 350 posti letto del servizio sanitario pubblico; Gennaio 2012 – Gennaio 2013), diretto da Mr. Vijay Jadhav dove ha eseguito numerose colonscopie, sigmoidoscopie e gastroscopie e come primo operatore interventi di ernie inguinali, ombelicali, incisionali ed alcune colecistectomie laparoscopiche. Ho inoltre assistito su colectomie laparoscopiche ed aperte in elezione. Sono stato anche capo della guardia chirurgica quando on call effettuando in prima persona interventi di piccola chirurgia d’urgenza incluse appendicectomie (laparoscopiche ed open) ma anche colectomie (supervisionato).

Specialist Registrar in Colorectal Surgery (ST4) presso il Kettering General Hospital di Kettering – UK (ospedale da 600 posti letto del servizio sanitario pubblico; Febbraio 2013 – Luglio 2013), diretto da Mr. Ashish Kelkar dove ha eseguito numerose colonscopie, sigmoidoscopie e come primo operatore interventi di ernie inguinali, ombelicali, incisionali, colecistectomie laparoscopiche e colectomie open. Ho inoltre assistito su colectomie laparoscopiche ed aperte in elezione. Sono stato anche capo della guardia chirurgica quando on call effettuando in prima persona interventi di piccola chirurgia d’urgenza incluse appendicectomie (laparoscopiche ed open) ed ernia incarcerate.

Specialist Registrar in Upper GI Surgery (ST5) presso il Kettering General Hospital di Kettering – UK (Febbraio 2014 – Luglio 2014), diretto da Mr. Hamdi Ebdewi dove ha continuato con la precedente esperienza chirurgica ed ha inoltre eseguito varie resezioni intestinali in emergenza (piccolo intestino) ed ulcere perforate come capo della guardia chirurgica.

Specialist Registrar in Colorectal Surgery (ST5) presso il Kettering General Hospital di Kettering – UK (Agosto 2014 – Gennaio 2015), diretto da Mr. Saleem El-Rabaa dove ha perfezionato e conseguito il certificato di “independent” nell’ambito delle colonscopie.

Specialist Registrar in Colorectal Surgery (ST6-ST8) presso il Leicester Royal Infirmary di Leicester – UK (ospedale da 1000 posti letto del servizio sanitario pubblico; Febbraio 2015-Gennaio 2018), diretto da Mr. Hemingway/Norwood/Boyle dove ha eseguito interventi di alta chirurgia colorettale mediante tecnica aperta e laparoscopica.

Specialist Registrar in Colorectal Surgery (ST8) presso il Leicester General Hospital di Leicester – UK (ospedale da 750 posti letto del servizio sanitario pubblico; Marzo 2018-Settembre 2018), diretto da Mr. Chaudri/Singh/Thomas dove ha eseguito interventi di alta chirurgia colorettale mediante tecnica aperta e laparoscopica.

Ha anche effettuato guardie chirurgiche come Specialist Registrar coprendo vari reparti a seconda del servizio previsto negli ospedali dove ha ruotato:

  • Pilgrim Hospital di Boston: chiamate chirurgiche del Pronto Soccorso, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza, la Chirurgia Vascolare, l’Urologia, i vari reparti di Medicina
  • Northampton General Hospital: chiamate chirurgiche del Pronto Soccorso, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza, la Chirurgia Vascolare, l’Urologia, i vari reparti di Medicina e Pediatria
  • George Eliot Hospital di Nuneaton: chiamate chirurgiche del Pronto Soccorso, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza, l’Urologia, i vari reparti di Medicina
  • Kettering General Hospital di Kettering: chiamate chirurgiche del Pronto Soccorso, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza, l’Urologia, la Pediatria, la Ginecologia, i vari reparti di Medicina
  • Leicester Royal Infirmary di Leicester: chiamate chirurgiche del Pronto Soccorso, l’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza, la Ginecologia, i vari reparti di Medicina, Oncologia, Gastroenterologia, Malattie Infettive
  • Leicester General Hospital: chiamate chirurgiche dall’Accettazione di Chirurgia d’Urgenza, la terapia Sub Intensiva Chirurgica e dal reparto di Urologia, Ginecologia ed i vari reparti di medicina

Dopo la Specializzazione inglese

Senior Colorectal Fellow in Laparoscopic Colorectal Surgery presso Oxford University Hospitals – UK (due ospedali da 1600 posti letto totali del servizio sanitario pubblico; Ottobre 2018 – Febbraio 2019), diretto da Mr. Stephen Boyce ed Oliver Jones perfezionando le colectomie laparoscopiche destre, sinistre e addominoperineali.

Senior Colorectal Fellow in Inflammatory Bowel Diseases presso Oxford University Hospitals – UK (Marzo 2019 – Settembre 2019), diretto da Mr. Bruce George, perfezionando le tecniche di approccio chirurgico sia open che laparoscopico alle malattie infiammatorie intestinali.

Senior Emergency Surgery Fellow presso Oxford University Hospitals – UK (Ottobre 2019 – Gennaio 2020), diretto da Mr. Giles Bond-Smith, prestando servizio come primo operatore in chirurgia d’urgenza in un trauma center terziario di riferimento da 1100 posti letto.

Senior Colorectal Fellow in Lower Endoscopy presso gli University Hospitals of Leicester – UK (Settembre 2018 – Gennaio 2020) facendo indipendentemente colonoscopie e sigmoidoscopie diagnostiche e terapeutiche (polipectomie, EMR).

Dirigente medico di primo livello in Chirurgia Generale con indirizzo colorettale, e Vice Primario del reparto di Chirurgia Generale presso l’ospedale “Francesco Ferrari” di Casarano, Lecce (Febbraio 2020 – ad oggi), dove effettua prevalentemente interventi di chirurgia colorettale e, come capo guardia chirurgica, di chirurgia d’urgenza. Copre inoltre il servizio di endoscopia digestiva chirurgica dell’ospedale effettuando procedure endoscopiche diagnostiche e terapeutiche sia per i pazienti interni che esterni all’ospedale, inclusi quelli provenienti dallo screening regionale del tumore del colon-retto.

Corsi "Life Support"

7th corso Roma Urgenza: corso di emergenza medica nel territorio – IRCCS S. Lucia e l’ospedale EUR S. Raffaele di Roma, Novembre 1999/ Maggio 2000

Basic Life Support, Roma il 27/01/2000

Pediatric Basic Life Support, Roma il 14/04/2000

Early Defibrillation, Roma il 14/04/2000

Advanced Cardiac Life Support, Roma il 15-16/04/2000

Advanced Cardiac Life Support Retraining, Nuffield Hospital di Leicester (UK) il 9/10/2008

Pre-Hospital Trauma Life Support, Nottingham City Hospital di Nottingham (UK) il 25-26/6/2009

Advanced Trauma Life Support, Bedford Hospital di Bedford (UK) il 25-27/03/2009

Care of the Critically Ill Surgical Patient (CCrISP), Lister Hospital di Londra (UK) il 5-7/11/2008

34th Medical Emergencies Course for Trainee Doctors, University College of London il 15-16/5/2010

Advanced Trauma Life Support revalidation, Addenrbookes Hospital di Camrbidge (UK) il 11-4/2013

Advanced Trauma Life Support (revalidation) Coventry (UK) il 25/11/2016

Corsi Chirurgici di base

Corso teorico-pratico di Chirurgia Laparoscopica di base, U.O.C. di Chirurgia Generale dell’ospedale S.Eugenio di Roma (2-3/07/2002)

Corso “Basic Surgical Skills “, Chase Farm Hospital di Londra (UK) il 27-29/10/2008

Corso “Higher Surgical Skills “, Royal College of Surgeons of Edinburgh, Edinburgh, il 27-28/10/2011

Corso “Core Skills in Laparoscopic Surgery”, Royal College of Surgeons of England, London, il 29/11-1/12/2011

Corso “Intermediate Skills in Laparoscopic Surgery” Royal College of Surgeons of England, London, il 12-13/4/2012

Corso “Introduction to Laparoscopic Hernia Repair” Hinchingbrooke Hospital – Huntingdon – (UK) il 12/11/2013

Corsi chirurgici colorettali

Corso di perfezionamento in Chirurgia Colo-Rettale, Università “Campus Bio-Medico” di Roma (28/06/2001-18/01/2002)

Corso “The Midlands Ano-Rectal Ultrasonography”, Queen Elizabeth Hospital, Birmingham (UK) il 08/05/2007

Corso “M27 Coloproctology course for surgical trainees”, St. Mary.s Hospital, Portsmouth, UK il 10-11/11/2011

Corso “Transanal Endoscopic Operations TEO® Course” Leicester (UK) il 1-5-2015

Corsi endoscopici

Basic Skills in Upper GI Endoscopy (JAG accredited), Leicester General Hospital, UK il 21-23/05/2012

Basic Skills in Colonoscopy (JAG accredited), Leicester General Hospital, UK il 29-31/10/2012

Hands-on Polypectomy Skills Course (JAG accredited), New Cross Hospital (Wolverhampton), UK il 29/7/2013

Corsi traumatologici

Emergency Abdominal & Thoracic Surgery for the General Surgeon, Cuschieri Skills Unit, Ninewells Hospital (Dundee), UK il 2-3/10/2013

Altri corsi

Forum internazionale di Chirurgia Ginecologica 2001/2002, Università “Tor Vergata di Roma

Corso di Chirurgia ed Endoscopia Urologica, Ospedale di Sora (Fr) il 12/07/2002

Corso “X-Ray Survival Training”, SIMTR Conference Centre di Solihull (UK) il 16/5/2009

Corso “Chest Drain”, Glenfield Hospital di Leicester (UK) il 28-9-2009

Corso “Good Clinical Practice”: web-based course for the experimentation on human subjects according to the International Conference on Harmonisation (10/09/2009)

Corso “Applied Basic Surgical Sciences for the IMRCS OSCE”, Royal College of Surgeons of England, London, il 10-14/5/2010

Corso “How to review a paper for BJS” Sheraton Hotel, Amsterdam Schipol Airport il 25-11-2009, invitato dalla prestigiosa rivista internazionale “British Journal of Surgery”

Corso SATS “Supervising and Assessing Trainees in Surgery” Leicester Royal Infirmary, UK il 19/11/2012

Corso MPS (Medical Protection Society) “Mastering your risk” Leicester General Hospital, UK il 28/11/2012

Corso MPS (Medical Protection Society) “Mastering adverse outcomes” Leicester General Hospital, UK il 7/12/2012

Corso “Management and Leadership Level B – Managing and Improving Services” Warvick Medical School – King’s Mill Hospital, UK il 4/3/2013

Corso “Root Cause Analysis Training” Kettering General Hospital, UK il 4/6/2014

Esplora il mio Curriculum

Formazione Accademica del Dott. Gianpiero Gravante - Specialista in Chirurgia colorettale e Proctologia - Lecce - Salento

Formazione
Accademica

Attività Clinica del Dott. Gianpiero Gravante - Specialista in Chirurgia colorettale e Proctologia - Lecce - Salento

Clinical
Governance

Management del Dott. Gianpiero Gravante - Specialista in Chirurgia colorettale e Proctologia - Lecce - Salento

Management

Ricerca del Dott. Gianpiero Gravante - Specialista in Chirurgia colorettale e Proctologia - Lecce - Salento

Ricerca

Didattica del Dott. Gianpiero Gravante - Specialista in Chirurgia colorettale e Proctologia - Lecce - Salento

Didattica