A differenza delle emorroidi che riguardano la protrusione del solo plesso vascolare emorroidario attraverso l’ano, il prolasso rettale consiste nella protrusione di tutto il retto. La patologia è notevolmente invalidante e si presenta spesso in pazienti anziani e fragili. La correzione è chirurgica e prevede diverse tecniche che si possono espletare per via addominale o perineale e consistono nel lifting rettale (“pessia” del retto) oppure nella resezione di una porzione di retto/sigma. La scelta dell’intervento più adatto va fatta in base al tipo di paziente, alle sue comorbidità, ai sintomi associati (stitichezza, incontinenza) di modo da fornire il miglioramento della qualità di vita eseguendo tuttavia l’intervento nelle condizioni di sicurezza più adeguate per il paziente.