Rettocele

Il rettocele è una patologia che rientra nel complesso capitolo delle sindromi derivanti dalla debolezza dei tessuti pelvici femminili ed è dovuta, nel caso specifico, ad uno sfiancamento del setto presente tra la vagina ed il retto. La conseguenza più immediata è la formazione di una “sacca” che protrude nella vagina soprattutto durante la defecazione con conseguente difficoltà all’evacuazione stessa (sindrome da defecazione ostruita) oltre che ad altri sintomi quali senso di pesantezza e dolore locale. La correzione della patologia è chirurgica ma non tutti i rettoceli richiedono l’intervento. Infatti la maggior parte dei rettoceli sono piccoli ed asintomatici e contribuiscono in maniera irrisoria ai sintomi che derivano invece, in questi casi, da altre patologie concomitanti. È importante pertanto evidenziare tutte le patologie presenti ed il loro contributo specifico ai sintomi attraverso un anamnesi ed un esame obiettivo accurati e mediante un’integrazione strumentale corretta del pavimento pelvico di modo da selezionare quei pazienti che maggiormente possono beneficiare della correzione chirurgica del difetto.

Malattie del Pavimento Pelvico

Mi occupo anche di

Patologie Oncologiche e Infiammatorie

Patologie Proctologiche